Indovinate chi è andata al cinema proprio oggi per vedersi Cars 2? Su su, non è difficile!
Siiiiiiiiì!! Proprio io!!
Sembro una malata di Disney, e forse è proprio quello che sono, ma dopo il primo episodio di questo cartone non potevo certo non vedere il secondo!
Più rombante e fiammante che mai torna sulle piste Saetta McQueen! Dopo aver vinto ben 4 Piston Cup, wow!
Più che su McQueen, questo secondo film è incentrato sul suo caro amico Cricchetto.
Durante una gare a tre tappe (Giappone, Italia, Regno Unito) a cui partecipa la nostra automobilina rossa fiammante, Saetta McQueen imbarazzato dal comportamento di Cricchetto, lo rimprovera in malo modo. Questi, pieno di rimorsi, decide di tornarsene a casa, ma senza accorgersene è diventato un agente segreto.
Mentre McQueen cerca di sconfiggere il suo rivale italiano al World Grand Prix, Cricchetto entrerà nel pieno della sua lotta contro i delinquenti. Una nuova forma di criminalità organizzata ha preso di mira le automobili che partecipano alla gara finalizzata alla promozione del nuovo carburante naturale, ideato dal magnate del petrolio (che è anche colui che organizza il WGP).
Sebbene sia nelle sale solo da oggi, ho già letto parecchi pareri negativi, eppure io l'ho trovato molto divertente e commovente (in certi punti rischiavo di diventare la solita fontanella che sono).
Al solito manca la scena post-titoli-di-coda, ma effettivamente si capisce da come termina. Sono una malata che rimane fino alla fine dei titoli (che in questo caso sono stati molto veloci o.o ).
So che in genere il pensiero è che "essendo un cartone non ha senso vederlo al cinema", effettivamente per questo cartone nello specifico non ha molto senso, però per altri film d'animazione secondo me vale la pena vederli sul grande schermo. <- E questo che c'entra? XDD Niente...
Se qualcuno dovesse fare da baby-sitter, questo è sicuramente un diversivo per far stare i più piccoli attaccati allo schermo senza troppa fatica (un po' di libertà per il baby-sitter :P ): dei bambini in sala erano i più piccolini i più scatenati, ce n'era uno che faceva persino il tifo durante la gara in Italia xD non che parlasse... però i pugni al cielo quando Saetta McQueen andava in vantaggio li alzava =P
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
mercoledì 22 giugno 2011
mercoledì 15 giugno 2011
X-Men - First class (L'inizio)
Lo scorso mercoledì sono andata al cinema per vedere il film sulla nascita degli X-Men.
Pur avendo visto tutti gli X-Men girati precedentemente devo ammettere che ricordavo veramente pochissimo. Quasi tutti gli X-Men che si sono visti non li ho riconosciuti... Che vergogna, BUUUUUUUU!!
XD
Il film è stato molto bello. Durata standard per gli attuali film (132 minuti circa).
NESSUNA scena finale! Sebbene quasi la totalità della sala sia rimasta seduta in attesa di qualche scena extra, non c'è stata.
Il film parla di come si forma il gruppo degli X-Men partendo dalla storia del Professor X e di Magneto (all'epoca entrambi conosciuti coi loro veri nomi), dalla loro amicizia, di come insieme reclutano un gruppo di giovani mutanti allo scopo di addestrarli e di come alla fine si divideranno in due fazioni contrastanti tra loro.
Qualche piccola incoerenza col fumetto si è riscontrato, ma non per questo risulterà un film non apprezzabile.
A me è piaciuto *__* e sono prontissima a consigliarlo :D
La scena di Wolverine è la migliore :P
GUARDATELO! :D
Intanto vi lascio in compagnia del trailer ufficiale =)
venerdì 20 maggio 2011
Beastly - the movie
Aspettavo questo film da dicembre, non potevo certo non andarlo a vedere :D
E' decisamente molto scostato dal libro... penso di averlo per certi preferito <- wow! Preferire il film al libro, quando mai succede? Se vedrete il film penserete solo "Allora il libro era veramente una noia...". In realtà penso che con occhio più critico non possa essere considerato un bel film, va troppo veloce, taglia degli eventi, alcuni li modifica, altri ancora rimangono ma sono girati in maniera riepilogativa, ma essendo io una sentimentale... come faccio a resistere all'idea di un ragazzo tanto cattivo da essere simile a una bestia, che in essa viene tramutato e riacquista le proprie sembianze umane per amore? :P
Già nella prima metà della proiezione ti rendevi conto di quanto lui sia dolce e sentimentale. Mentre guardavo il viso della bestia ripresa in primo piano, mi chiedevo come mai avesse tatuato al posto del sopracciglio una scritta che ricordava "suck" e al posto dell'altro "embrace"... poco fa ho scoperto che in realtà è quello che gli viene detto dalla strega: "Embrace the suck". <- tutto torna...
Personaggio (attore):
Kyle/Hunter (Alex Pettyfer): me lo aspettavo più arrogante, in fin dei conti è l'idea associata al suo ruolo. L'ho trovato molto simile a un cucciolo smarrito. Non maligno e superficiale come dovrebbe essere. La storia creata dalla Flinn prevedeva due anni entro cui la vittima del maleficio potesse tormentarsi per il proprio destino, ritrovare se stesso, rassegnarsi alla realtà dei fatti, cambiare e infine innamorarsi realmente. Essendo che nel film il tempo concesso dalla strega si limita solo a un solo anno, molto del processo di riscoperta dell'io sparisce. Se già da ragazzo attraente e popolare mi sembrava poco arrogante, da bestia mi sembra ancor di meno. Poca rabbia, ma molta tristezza. Per nulla aggressivo.
Lindy (Vanessa Hudgens): all'apparenza schiva e riservata (solo nella prima scena in cui la tirano in ballo in una discussione) è in realtà una persona sicura di sé, che sa graffiare con le parole. Non è tipo da feste? Non esattamente. Come può una squattrinata che vive nella miseria più totale avere un guardaroba tanto accessoriato? I misteri del cinema.
Kendra (Mary-Kate Olsen): se qualcuno ha letto il mio post sul libro, forse si ricorderà del fatto che parlavo di una strega che aiuta la sua vittima, un'anima capricciosa, ma in fondo buona. Beh dimenticate tutto: è una strega.
Will (Neil Patrick Harris): l'insegnante di Kyle. E' più ironico di quel che credessi, sarà che l'attore che lo interpreta ha messo un po' del suo? (Riconoscete il caro Barney di How I met your mother? :P )
Zola (Lisa Gay Hamilton): la domestica di casa Kingsbury. E' una donna buona e amabile (il finale che la riguarda nel libro è molto più sconvolgente).
Il padre di Lindy: qui sembra voler bene alla figlia O_o mah...
Ogni volta che finisco di vedere un film, voglio sempre vederne altri... questa volta ho deciso che voglio vedere i vecchi film ispirati alla storia della bella e la bestia. xD
mercoledì 18 maggio 2011
I pirati dei Caraibi 4
¡Sparrow ven aquí o te arranco la cabeza!
Sì, come no... arrancar esa cabeza... ¡Imposible!... Non potrei mai XD Johnny è o non è stupendo?! Domanda retorica, pretendo sì come risposta :D


Ieri sera sono andata all'anteprima del film, ma che bello *__* <- sono di parte xD sono una fanatica della saga dei Pirati dei Caraibi (solo per il personaggio del Capitan Jack Sparrow)

Non vale la pena vederlo in 3D (da sottolineare che a me non piace stare con gli occhialini nemmeno per 20 minuti, figuriamoci per 2 ore), tuttavia devo ammettere che tra tutti i film 3D che ho visto finora questo è quello in cui ho notato di più <- rimane il fatto che non vale la pena u.u
Mezz'ora prima dell'inizio la sala era già buia, è stato bruttissimo cercare posto nella completa oscurità.
Il film è cominciato probabilmente qualche minuto prima dell'orario segnato, infatti nei primi 10 minuti c'era ancora gente che entrava in sala. La parte più assurda è stata quando una persona, per vedere se c'erano posti disponibili, ha flashato col cellulare mio fratello... Va bene che era buio, ma la testa di una persona si vedeva O_o
Il film è durato all'incirca 2 ore senza intervallo (meglio così).
Finita la proiezione non hanno lasciato scorrere i titoli di coda, a un certo punto hanno spento il proiettore... Ci stavano cacciando? XD Non siamo riusciti a capire se c'era una scena finale :( pensare che in sala eravamo rimasti un bel po' ad aspettare o.o
Levando Orlando Bloom e Keira Knightley (i cui ruoli mi innervosivano parecchio =.=" ) si è dato molto più spazio a Johnny °ç° inoltre Penelope è adorabile xD
Insomma, al solito dai miei post non si capisce niente dell'argomento introdotto dal titolo :D ma conosco tanta di quella gente anti-spoiler che non so più cosa è spoiler e cosa no °-° per di più sono stata segnata da The big bang theory: sappiate che anche un commento del tipo "incredibile" può essere uno spoiler! Perché dopo una constatazione simile, chi lo sente si sta già preparando a qualcosa di incredibile, per cui non sarà più sorpreso al momento della visione. O quanto meno non lo sarà quanto avrebbe dovuto veramente esserlo... <- ne so qualcosa effettivamente u.u" Mi avevano parlato tanto bene de Il Signore degli anelli che mi aspettavo un capolavoro cinematografico, invece mi ha delusa, quasi annoiata, dalla prima scena fino alla fine.
Quindi... NON spoilero xD però vedetelo =P


Ho deciso che rivedrò tutti i film xD
Etichette:
cinema,
Disney,
film,
I Pirati dei Caraibi,
movie
sabato 20 novembre 2010
Rapunzel - L'intreccio della torre
Grazie a un invito ad anteprima a cui sono riuscita ad aderire, quest'oggi sono andata a vedere (finalmente *__* ) questo nuovo capolavoro Disney. Che dire? Mi è piaciuto tantissimo ed è schizzata dritta dritta nella mia classifica top ten. Come potete ormai aver capito, sono un'amante di film puerili, molto leggeri, con sempre una storia d'amore di fondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)